https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Creta centro occidentale: cosa fare, cosa vedere e le migliori spiagge della zona ovest dell'isola greca

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 16 mar
  • Tempo di lettura: 5 min

Creta è piena di sorprese meravigliose, personalmente mi ha davvero rapito per le bellezze naturalistiche che nasconde e i luoghi pieni di magia e di silenzio che sa ancora conservare perfettamente, proteggendole dal tempo che passa. Dalle incredibili spiagge di Elafonissos e Balos, dalle Gole di Samaria alla perla di Milià fino al sud con la selvaggia Matala.

Ecco la parte ovest di Creta: qualcosa che ti rimarrà dentro.

CRETA COSA VEDERE


CHANIA

CHANIA

DOVE PERNOTTARE: Pension Theresa

Partiamo dal consiglio su dove pernottare: Pension Theresa è nel centro della bella cittadina di Chania, un luogo perfetto dove fare base per le escursioni dei giorni successivi. Dal balcone comune potrai vedere il porticciolo e le case che la compongono.

Chania dista circa mezz'oretta dall'aeroporto cittadino, viva e molto caratteristica è il posto perfetto dove iniziare ad ambientarti a Creta. La sera è piena di locali e hai una vasta scelta su dove mangiare. Entra in qualche stradina interna per non perderti i luoghi meno turistici e più originali.

Colorata, carina, piena di scorci meravigliosi e stradine in cui perdersi. Un passaggio di qui è d'obbligo.


GEORGIOUPOLI - AGIOS NIKOLAOS

AGIOS NIKOLAOS CRETA

A circa una quarantina di chilometri da Chania, vi imbatterete in una chiesetta su una scogliera nel mare: davvero caratteristica. È la chiesetta di San Nicolao (Agios Nikòlaos). Una piccola camminata vi porterà a questa incredibile costruzione: sia che ci sia mare calmo o che le onde vi spruzzino mentre camminate, è un luogo davvero da non perdere.



BALOS

BALOS CRETA

La laguna di Balos è una delle perle dell'isola di Creta: un luogo unico al mondo. Dopo qualche chilometro in auto su strada sterrata, che vi darà l'idea di guidare verso i confini del mondo, in un luogo pieno di natura, dovrete parcheggiare e fare una breve camminata verso questa spiaggia dalla bellezza imbattibile e incontaminata.

I colori variano e si mischiano in uno scenario che vi lascerà a bocca aperta. Balos vi darà la sensazione di essere immersi in qualcosa che sarà impossibile da dimenticare.


ELAFONISSI

ELAFONISSI

La spiaggia rosa di Creta: la cosa bella di questo luogo è la lunghezza della costa su cui poter mettere il tuo asciugamano. Un posto abbastanza isolato anche per te lo troverai, basta camminare un pochino e non fermarsi ai primi ombrelloni dell'unico lido presente.

Inutile dirlo: acqua cristallina ed ha anche vinto il premio di spiaggia più bella del mondo per due anni di fila.

Non ci credi? Dovresti vederla.



GOLE DI SAMARIA E SPIAGGIA DI AGHIA RUMELI

GOLE DI SAMARIA

Le gole più lunghe d'Europa si trovano proprio qui, a Creta. Potrai prendere il bus direttamente da Chania o da Omalos. Non ti conviene andare in auto al punto di partenza: dovresti tornare a riprenderla.

Il percorso, infatti, è tutto in discesa: si parte da 1000 metri di altitudine (potrebbe esserci una temperatura fresca!) e in sedici chilometri di camminata, tra gole strettissime e affascinanti e capre Kri-Kri che ti osservano lungo il sentiero (animale endemico di Creta ed esistente solo su quest'isola), arriverai alla spiaggia nera di Aghìa Rumeli.

Da qui tornerai sempre in bus a Chania.

Ne vale la pena? Assolutamente sì. Un'immersione nella natura tra canyon magnifici e enormi. Infine, stanco, potrai tuffarti in un mare che aspetta soltanto te.


FALASARNA

FALASARNA SPIAGGIA

A una sessantina di chilometri da Chania troverai la bellissima spiaggia di Falasarna. Un'area protetta, ricca di fauna. Pachia Ammos è la spiaggia più lunga, sabbia bianca e acque cristalline. Il tramonto, da qui, è davvero uno spettacolo.



MILIÀ

MILIà CRETA

DOVE PERNOTTARE: Milia Mountain Retreat

Preparatevi a un'esperienza indimenticabile, assurda, incredibile. Senza elettricità.

Milià è un borgo abbandonati negli anni '50 e rivalorizzato negli anni '90: un villaggio di pietra che si è fermato a cento anni fa. Dormirai in unità abitative con il caminetto, senza luce, al lume di candela. Così come a cena, nel ristorante del luogo potrai mangiare pietanze tutte a chilometro zero (tutto è coltivato o cresciuto lì) e ovviamente con la sola luce della candela a farti compagnia!

Intorno, diversi sentieri per immergersi nella natura, con le aquile a volarti sopra la testa. La sera può fare fresco, siete immersi nelle montagne!


PLAKIAS

PLAKIAS SPIAGGIA

Una bella spiaggia di acque trasparenti, ci stiamo spostando un pochino verso est, sulla costa sud. In questi luoghi il turismo sembra scomparire, andando verso lembi di sabbia e paesi con sempre meno gente. Una Creta autentica assolutamente da provare.



FRANGOKASTELLO

Strade mozzafiato per raggiungere FrangoKastello, un castello con una vista superba e la leggenda del 17 maggio: sembra infatti che qui, ogni anno in quella data, appaiano dalla foschia i fantasmi Daliani e del suo esercito, che occuparono il castello durante la guerra d'indipendenza di creta. La spiaggia sottostante è poco frequentata e ospita acque limpide, ideali per un bagno lontani dalla folla.


SPIAGGIA DI SCHINARIA

SPIAGGIA DI SCHINARIA

Acque che diventano subito profonde e sono piene di vita: ideali per chi ama lo snorkeling. I colori sono magnifici, in uno scenario pittoresco. Anche in questo caso non troverai la folla oceanica, ma tanto spazio e tranquillità per te. Davvero consigliata!



KAMILARI

KAMILARI DOVE PERNOTTARE

DOVE PERNOTTARE: ANEVOLEMA STUDIOS & APARTMENTS

Personalmente ho amato Kamilari come base per girare la parte più a sud raggiunta di Creta. Silenzio, tranquillità e grande ospitalità. Ho un aneddoto: non trovando l'appartamento, appena arrivati, ci siamo fermati a una pompa di benzina, nessuno capiva l'inglese. Ma, avendo capito il luogo in cui dovevamo andare, uno degli uomini si è messo sul suo motorino degli anni '60 e accompagnato dal suo cane che lo inseguiva correndo, ci ha portato nel luogo di riferimento. Una volta conosciuto il proprietario dell'appartamento, ci ha invitato alla festa di Kamilari la sera, tra balli, canti e cibo tradizionale. Davvero unico!

Ti consiglio, se ne hai modo, di pernottare a Kamilari. L'ho amata davvero tanto.


MATALA - RED BEACH

RED BEACH MATALA

Raggiungi la spiaggia di Matala e non fermarti lì! Dovrai fare una camminata con una discesa a picco verso la Red Beach, ma la fatica sarà ampiamente ripagata da un bagno in questa spiaggia dalle tinte rosse per via delle rocce che la circondano. Da qui osserverai anche le grotte nelle rocce in cui negli anni '60 e '70, in piena nascita dei movimenti Hyppie, hanno vissuto anche personaggi del calibro di Bob Dylan e Janis Joplin. Le grotte sono aperte ai visitatori e sono gratuite, ma è proibito dormire lì.



RETHYMNO

RETHYMNO

Di ritorno verso l'aeroporto di Chania, ci può stare una sosta a Rethymno. Ci sono alcuni punti di interesse, tra cui la fortezza veneziana, la cattedrale ortodossa e in generale le sue vie in cui potrai vedere anziane signore preparare il cibo sui loro banchi di lavoro, per voi vendere il tutto direttamente al consumatore. Paese con il suo fascino originale!


Creta per me è stata davvero affascinante. Non solo spiagge, ma anche altri luoghi silenziosi e immersi nella natura che ho davvero apprezzato, due su tutti Milià e le Gole di Samaria.

Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

 
 
 
 

SE TI SERVE UNA GUIDA DURANTE IL VIAGGIO, AFFIDATI A GETYOURGUIDE

 
 
 
LIBRI VIAGGIO


Comments


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page