https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le migliori 10 canzoni italiane da NON ascoltare se si è alla fine di una relazione

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 5 min

Si sa, le canzoni sono spesso un toccasana per l'anima. Sono delle compagne per ogni momento: in quelli positivi, gioiosi, ma anche in quelli terribili e senza pace. Spesso ci aiutano, è come avere delle compagne che hanno sempre le parole giuste per noi.

Sempre? A volte no. Ci sono dei brani che se ascoltati nel momento sbagliato, sono capaci di trascinarci a fondo del tutto. Anche se a qualcuno piace, in momenti di difficoltà, piangere tutte le proprie lacrime.

Perciò, noi vi avvisiamo, poi scegliete voi se provarci o no. Ecco le migliori (o peggiori) dieci canzoni italiane da NON ascoltare se si è alla fine di una relazione, o si è appena stati lasciati.

canzoni fine relazione

 

1 - L'AMORE SIA CON TE - MARCO MASINI

E quanti ne ho spiati di baci dell'addio

Come una sentinella infreddolita

C'ero io nella tua vita

E quando tu fra mille anni

Morirai di un altro amore

Quando tu che adesso dormi

Dormirai su un altro cuore

Quando tu cadrai da un sogno

E quando tu bisogno avrai di me

L'amore sia con te

Marco Masini, soprattutto quello dei primi album, quando vuole fare male all'anima lo fa, in modo prepotente. L'amore sia con te non parla esattamente di un amore che finisce, almeno non ora: è qualcosa che potrebbe accadere in futuro. Ma se vi volete bene e siete alla fine di una relazione, evitate di ascoltarla: nella sua meravigliosa poesia e nelle dolcissime note, si nasconde un pugnale che si trafiggerà direttamente nel vostro cuore.


 

2 - SOLO - CLAUDIO BAGLIONI

Mi sembrava di crollare piano piano

e tu piano piano te ne andavi via

e chissà se prima o poi

se tu avrai compreso mai

se ti sei voltata indietro...

e chissà se prima o poi

se ogni tanto penserai

che son solo...

Il ricordo del giorno in cui tutto è finito, il pensare a lei nonostante il tempo passato. Il chiedersi continuamente se lei abbia mai pensato a te, solo, se si sia mai guardata indietro a rivivere i momenti felici insieme. Decisamente no, da non ascoltare se si hanno problemi sentimentali.



 

3 - ANCORA - EDUARDO DE CRESCENZO

Ancora

ancora

ancora

perché io da quella sera

non ho fatto più l'amore

senza te

e non me ne frega niente

senza te

Anche se incontrassi

un angelo direi:

non mi fai volare

in alto quanto lei

Un brano indimenticabile, il pezzo sicuramente più importante della discografia di Eduardo De Crescenzo. Un grido di dolore per un amore che sembrava esserci e che invece è terminato, la difficoltà nel rassegnarsi e nel guardare avanti a livello sentimentale.


 

4 - SPACCACUORE - SAMUELE BERSANI

Ma non pensarmi più,

ti ho detto di mirare

L'amore spacca il cuore!

Spara! Spara! Spara, Amore!

Tu non pensarci più,

che cosa vuoi aspettare?

L'amore spacca il cuore!

Spara! Spara! Spara, dritto qui...

Un brano ripreso anche da Laura Pausini, un testo deciso che spiega esattamente ciò che fa la fine di un amore: è come un proiettile dritto al cuore. La canzone è anche in una delle scene principali del film Chiedimi se sono felice di Aldo, Giovanni e Giacomo.


 

5 - MI MANCHI - POOH

Ho provato a immaginarti ad amare un altro amore,

non è vero che non c'è nessun dolore,

e a girare in questa casa che di te mi parla sempre

so capire quanto male ci starò

se davvero succedesse che non torni

Il momento in cui si viene lasciati, ma si ha ancora la speranza che lei torni. Tutto intorno parla di quella persona, della relazione che fino a poco prima esisteva. Il non rassegnarsi al fatto che lei potrebbe anche non ripresentarsi più alla porta di casa.

Quando manca una persona così forte, che non riesci a pensare ad altro.



 

6 - A LUCE SPENTA - I PERTURBAZIONE

Sono solo le tre e mezza del mattino

Come fare a prendere sonno non lo so

Mi rigiro con la faccia verso il muro

Ma il tuo viso da una foto mi fa ciao

Lasciami dormire per un po'

Non ho voglia di pensare ancora a te

I Perturbazione, band divenuta famosa con il brano L'unica portato al Festival di Sanremo nel 2014, ha molte altre canzoni in repertorio che avrebbero meritato decisamente più successo. Una di queste è A Luce Spenta, la storia di una notte passata a rivivere la relazione appena conclusa, tra tristezza e rimpianti, senza riuscire a prendere sonno.



 

7 - PRIMA CHE - DANIELE SILVESTRI

E se anche fossimo sicuri

Che la colpa è stata solo mia

Cambierebbe qualche cosa o resterebbe solo il peso

Della tua malinconia?

Mi cercheresti ancora, ancora

O scapperesti via?

Se potessimo tornare

Al ricordo che hai di me

Alle cose come erano

Prima che

Una vera poesia di grande intensità da parte di Daniele Silvestri. Prima che è quel momento che si vive in cui ci si sta lasciando, in cui colpe e sensazioni si mescolano, in una confusione generale che ci si fa chiedere come si sia arrivati a quel punto.

Lasciate passare un po' di tempo, prima di ascoltarla.




 

8 - SERE NERE - TIZIANO FERRO

Ho combattuto il silenzio parlandogli addosso

E levigato la tua assenza solo con le mie braccia

E più mi vorrai e meno mi vedrai

E meno mi vorrai e più sarò con te

E più mi vorrai e meno mi vedrai

E meno mi vorrai e più sarò con te

Uno dei brani della prima parte di discografia di Tiziano Ferro, uno dei grandi pezzi che l'ha reso celebre. Lasciarsi e struggersi continuamente per una relazione terminata, in mezzo a ricordi e alla consapevolezza che niente mai più ritornerà.



 

9 - NON SEI TU - GAZZELLE

E i giorni restano, restano, restano

E tu non torni più

E ho preso un sacco di stupidi lividi

Sopra la pelle, sotto la pelle, sotto alle stelle

E la voglia di, voglia di, voglia di

Voglia di andarmene via da qui

Per non vederti più dentro gli occhi blu

Di una sconosciuta che sta al posto tuo e che non sei tu

Che non sei tu

Anche Gazzelle con i suoi brani sulle relazioni spesso si è messo d'impegno per farci del male. Non sei tu è uno dei più intensi e dei più amati dal suo pubblico.

La canzone tratta di una storia finita, ma da cui è impossibile staccarsi davvero.



 

10 - LE COSE PIÙ RARE - COSMO

Poi penso che forse ci dimenticheremo

E poco a poco ci dissolveremo

Corone di fiori e un miliardo di pensieri

Tra viaggi, rumori, profumi e desideri

Gli spazi, la pelle, le linee dei nostri volti

Gli odori, le voci, le nostre stupende parole

Si disperderanno nel tempo, nel vento

Nei tuoni, nei lampi, e resterà il silenzio

E resterà il silenzio

L'ho lasciata per ultima perché c'è stato un tempo che anch'io l'ho consumata. Non so se mi facesse bene o meno, però la ascoltavo spesso.

Le cose più rare è il fotogramma perfetto di quando ci si lascia, con il sapere già che tutto andrà a scemare e piano piano si diventerà soltanto lontani ricordi per l'altra persona, sempre più distanti.



 

Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

 
 

Comentários


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page