https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le migliori 20 canzoni italiane che parlano di Roma

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 26 mar
  • Tempo di lettura: 7 min

Roma, la Città Eterna. Roma, la capitale d’Italia. Roma, il luogo perfetto dove respirare l’aria della primavera o di un’estate che arriva, tra il Giardino degli Aranci o il Gianicolo, tra le sponde del Tevere e le luci che si accendono a Trastevere. Tra le trattorie di Testaccio e le piazze del centro immerse nella storia, tra Villa Borghese e i Fori Imperiali.

Roma è una città che incanta, meraviglia e fa venire voglia di cantarla.

Ecco le migliori venti canzoni italiane che parlano di Roma.

canzoni roma

 


ANTONELLO VENDITTI

Non si può scindere Roma dal suo rappresentante canoro più conosciuto: Antonello Venditti. Roma è presente in un’infinità di sue canzoni, ma abbiamo deciso di sceglierne quattro tra le più rappresentative. Un amore infinito quello tra il cantautore e la sua città, che ha descritto benissimo più volte in musica e parole, Dalla fontana dell'Acqua Paola a Villa Borgese a Campo de' Fiori, al Colosseo... Nelle sue parole si trova l'intera capitale.

 

GRAZIE ROMA

Dimmi chi è

Che me fa sentì 'mportante anche se nun conto niente

Che me fa re quando sento le campane la domenica mattina

Dimme chi, è chi è

Che me fa campà sta vita così piena de problemi

E che me da coraggio

Se tu non me voi bene

Un inno alla propria città che è diventato l'inno di una tifoseria intera, quella della Roma ovviamente. Da cantare a squarciagola.



ROMA CAPOCCIA

Quanto sei bella Roma quand'è sera

Quando la luna se specchia dentro ar fontanone

E le coppiette se ne vanno via

Quanto sei bella Roma quando piove

Una dichiarazione d'amore a Roma, una città che riesce a consolare, a non farti mai sentire solo in mezzo a cotanta bellezza.


CAMPO DE’ FIORI

Campo de' fiori io non corro più,

sulle strade di ieri

il tempo ha già sconfitto

i soldi di papà,

ma le partite stavolta sono proprio vere

e adesso ho un po' paura per la libertà

Una piazza di città, dov'è il mercato a farla da padrone. I ricordi di Antonello Venditti si mescolano con le sensazioni di un tempo.


C’È UN CUORE CHE BATTE NEL CUORE DI ROMA

Io esco di casa

Ed è già mattino

E Villa Borghese

È ancora un giardino

C'è un fiume che passa

Nel cuore di Roma

Mi fermo sul ponte

Ed io ti amo ancora

Roma è una città viva, con un cuore che è fatto di tutte le emozioni delle persone che la vivono: fatto di rabbia, d'amore, di solitudine.




LA ROMA DEGLI ALTRI AUTORI

Non meno importanti i contributi dati da altri cantautori e cantanti che amano e hanno amato Roma: da Nino Manfredi a Luca Barbarossa (che in questa lista si trova con due brani differenti, Roma Spogliata e Via Margutta), da Niccolò Fabi a Daniele Silvestri, da Max Pezzali a Michele Zarrillo, fino ai più recenti Motta e Viito.

Ecco le più belle canzoni su Roma da vari artisti italiani che le hanno voluto dedicare un pezzo.


ROMA SPOGLIATA – LUCA BARBAROSSA

Quell'inverno, quell'inverno se la mente non mi inganna era d'estate

"Chiama i giri che le quattro anche stanotte sono arrivate"

Roma sorella, quante volte son partito e ritornato

Roma mia madre, occhi tristi che non m'hanno abbandonato

Roma svampita, calze a rete, tacchi a spillo e un po' di vita

Roma ingannata dai suoi tanti amori, dai suoi vecchi fiori

Roma stregata, lasciami cantare una serenata

Roma spogliata, lasciami cantare una serenata

La Roma di Luca Barbarossa è di chi con il suo sguardo la vede nella sua bellezza ma anche nelle sue contraddizioni. Uno dei brani più rappresentativi della capitale.



VIA MARGUTTA – LUCA BARBAROSSA

Scende piano la notte

sui ricordi di Roma

c'e' una donna che parte

e un uomo che corre

forse vuole fermarla

si suicida la notte

non so come salvarla.

Amore vedessi

com'è bello il cielo

a via Margutta questa sera

Tra Piazza del Popolo e Trinità De' Monti c'è una vietta che molti turisti snobbano: è Via Margutta. In due passi vi allontanerete dalla folla, in una strada che un tempo era soltanto vissuta dagli artisti italiani e internazionali. E vi verrà in mente, ogni volta, questo motivetto.




STRADE DI ROMA - MICHELE ZARRILLO

Mi rivedo sognante e vibrante nel centro di Roma

a guardar vetrine.

Tra i negozi la gente la fretta dell'ora di punta

tu mi passi accanto.

Non ti accorgi di un uomo che adesso cammina da solo

in questa sera che soffia silenzio e nostalgia

oramai non c'è proprio nessuno sulla via.

La solitudine di un uomo che ha perso l'amore e si trova a camminare per le vie di Roma, tra ricordi e un presente tutto da costruire e da vivere, con la città capitolina come unica compagna fedele.



ROMA NUN FA LA STUPIDA STASERA – NINO MANFREDI

Roma nun fa la stupida stasera

Damme na mano a faglie dì de sì

Scegli tutte le stelle più brillarelle che voi

E un friccico de luna tutta pe noi

La voce di Nino Manfredi che tutti, romani e non, hanno sentito cantare. La richiesta d'aiuto a una città che tutto può, anche decidere di far innamorare la propria amata.



ARRIVEDERCI ROMA - RENATO RASCEL

Ce sta 'na leggenda romana

Legata a 'sta vecchia fontana

Per cui se ce butti un soldino

Costringi er destino a fatte torna'

E mentre er soldo bacia er fontanone

La tua canzone in fondo è questa qua

Gli incontri con i turisti a Roma, che oltre alla loro curiosità, contengono magari anche un amore passeggero, fatto per finire quando lei tornerà al suo luogo di origine.

Un bel testo originale, del grandissimo Renato Rascel.



VACANZE ROMANE - MATIA BAZAR

Poi dolce vita che te ne vai

Sul Lungotevere in festa

Concerto di viole e mondanità

Profumo tuo di vacanze romane

La voce indimenticabile di Antonella Ruggiero su un brano che resterà per sempre nella storia di Roma e della musica italiana.



PORTA PORTESE – CLAUDIO BAGLIONI

È domenica mattina

Si è svegliato già il mercato

In licenza son tornato e sono qua

Per comprarmi dei blue jeans

Al posto di questa divisa

E stasera poi le faccio una sorpresa

Il mercato della domenica mattina di Porta Portese, tra Testaccio e Trastevere, che ancora resiste al tempo, cantato in questa splendida canzone di Claudio Baglioni, tra le più iconiche del suo repertorio.




ROMA – RENATO ZERO

È bello respirarti

Difenderti, servirti

E ringraziamo il cielo che ci sei

Che ancora sai stupirci

Sei fragile ed eterna

Sei umile e superba

Con tutti i figli generosa sei

Identica passione

Tra i ricordi e la vita di tutti i giorni, una città che accompagna chiunque ci viva. Come Renato Zero, cantante romano che lì ci vive da sempre.




PER LE STRADE DI ROMA – FRANCESCO DE GREGORI

E a tocchi a tocchi una campana suona

Per i ragazzi che escono dalla scuola

E sognano di fare il politico o l'attore

E guardano il presente senza stupore

Ed il futuro intanto passa e non perdona

E gira come un ladro

Per le strade di Roma

Le sensazioni di una città intera, cantate come sempre, nello stile inconfondibile del Principe della musica italiana, Francesco De Gregori.



LASCIARSI UN GIORNO A ROMA - NICCOLÒ FABI

Ma fai finta che è normale

Non riuscire a stare più con me

Cerca un modo per difenderti

Una ragione per pensare a te

Lasciarsi un giorno

Lasciarsi un giorno a Roma

Un giorno lasciarsi

E poi dimenticarsi

Un giovanissimo Niccolò Fabi si presenta al Festival di Sanremo del 1998 con un pezzo destinato a durare nel tempo: il tema è quello della fine di una relazione, nella capitale.




LA MIA CASA - DANIELE SILVESTRI

La mia casa è tutta Roma

Perché è qui che sono nato

In mezzo ai preti, i gladiatori, gli avvocati, i senatori, i tassinari, gli impiegati, le bariste, gli artigiani, i rigattieri, i poliziotti, i cravattari, le puttane

E le duemila fontanelle per le strade

Dove l'acqua scorre sempre e non si ferma

Come se l'acqua fosse Roma

Come se fosse eterna

Come se l'acqua fosse Roma

In un brano in cui Daniele Silvestri fa riferimento a tutto il mondo in cui è stato, il finale è solo ed esclusivamente per la sua città natale. Perché anche se ogni luogo è casa per chi vuole, Roma è sempre l'unica e vera casa per lui.



IN QUESTA CITTÀ - MAX PEZZALI

In questa città

C'è qualcosa che non ti fa mai sentire solo

Anche quando vorrei dare un calcio a tutto

Sa farsi bella e presentarsi col vestito buono

E sussurrarmi nell'orecchio che si aggiusterà

Se no anche sti cazzi

Che se non passerà

Roma raccontata non da chi ci è nato, ma da chi è andato a viverci: questa è la canzone di Max Pezzali a Roma, che l'ha adottato nel tempo, lui che i primi passi li ha mossi nella provincia di Pavia, un mondo totalmente differente.




PIANGI ROMA - BAUSTELLE

Piangi Roma, muori amore

Splendi sole da far male

Ho già fatto le valigie

Ma rimango ad aspettare

Ridi Roma, ridi amore

Dice il telegiornale

Che la fine si avvicina

Io m'invento un gran finale

Gli amori che nascono e finiscono, una città che piange insieme a te, nei momenti più tristi.




ROMA DI NOTTE - TIROMANCINO

Cammino cinque passi avanti alle intenzioni

Cinque passi avanti alla pronuncia del mio nome

Cinque passi nel delirio della capitale

Cinque passi nel futuro per tornarlo a raccontare

Adesso sta a ascoltare

Una canzone amara, in un continuo confronto tra ciò che non va nella vita e ciò che ancora purtroppo non va nella città capitolina.




ROMA STASERA – MOTTA

Campagne infinite di gente contenta

Io scrivo canzoni, che cazzo mi frega

In un campo gigante ci pianto la testa

Io che avevo sete, la mia tranquillità

L'ho cercata, l'ho presa in mano e me la son bevuta

Roma stasera mi prendi dal collo

Mi tieni in ginocchio

Mi bagni e poi mi lasci per terra

Roma quando è sera, quando tutto ciò che conta è soltanto la voglia di far festa.



UNA FESTA - VIITO

Mi ricordo quando ti ho incontrato

Le stelle che dicevi di vedere

La macchina a noleggio

È una vita che ti aspetto

Per tornare

A quando guardavamo Roma

Con la pioggia dietro a una finestra

Quando non fare niente

Era una festa

Ultimi nella lista ma non per bellezza del brano, intenso e tutto da ascoltare. La nostalgia dei tempi in cui si guardava Roma assieme, quando anche tutto era o sembrava più facile.



 
 
LIBRI VIAGGIO

Comments


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page